Essere single ma felici
Essere Single ed essere felici è il primo presupposto per sentirsi realizzati! Quindi bando a inutili tristezze e luoghi comuni legate all’altra metà della mela. Siamo completi così come siamo, l’unico modo per essere felici è anzitutto essere coerenti con se stessi e accettarsi.
In Italia i nuclei familiari formati da una sola persona sono in costante aumento, se ne contano uno su tre. Sono oltre il 45%, quasi una famiglia su due e hanno un’età compresa tra i 35 e i 64 anni. Un tempo venivano definiti “scapoli” o “zitelle” oggi invece l’immaginario legato ai Single è sinonimo di autonomia, libertà, indipendenza.
Se è vero che da una parte molte persone concretizzano la propria vita in una realtà di coppia o mettendo sù famiglia, è altrettanto vero anche il contrario.
I Single di oggi possono concretizzare sé stessi ed essere felici senza essere considerati “soli” e per questo tristi. C’è chi per fare carriera ha trascurato un legame di coppia; non per questo ha intessuto rapporti sociali meno profondi. Non dimentichiamoci che i protagonisti della nostra vita siamo sempre Noi!
E’ così che nascono i primi locali, eventi e sponsorizzazioni legate unicamente al mondo dei Single; ovvio in America esistono già da anni ma si sa, noi Italiani ci arriviamo sempre un pochino in ritardo… E il lato paradossale è che anche molte coppie avrebbero piacere di prendere parte a eventi così cool!
Ma vediamo nel dettaglio quali possono essere i vantaggi da mettere a frutto per coltivare noi stessi ed essere felici:
Prendersi cura di se stessi: Avere un’immagine positiva di se stessi e stare bene è importante sia da single che in coppia. Quindi iscriviti in palestra, mangia bene, e fai in modo di piacerti con tutti i mezzi che hai a disposizione!
Coltiva i tuoi interessi: Essere single significa avere più tempo a disposizione per fare ciò che sì vuole, e spesso questo coincide con la persona che si vuole diventare. Quindi goditi la libertà di poter scegliere e cerca di migliorarti sia dentro che fuori!
Benefici economici: Avere una famiglia o un/a compagno/a significa sicuramente spendere di più che quando si deve pensare unicamente a sé stessi; Quindi metti mano al portafogli e fatti qualche regalo!
Rapporti sociali: Essere single significa avere più tempo per coltivare le amicizie e farne di nuove! Quindi non chiuderti in te stesso ma esci e divertiti!
Il sesso occasionale: Un single probabilmente avrà meno occasioni per fare sesso, che durante una relazione stabile. C’è da dire che gli incontri occasionali possono essere molto più divertenti!