I test della personalità sono un tema che affascina molte persone, perché ci danno l’impressione di comprendere un po’ di più noi stessi e, allo stesso tempo, di conoscere più a fondo chi ci circonda.
Quante volte ti sei chiesto “Chi sono davvero?” o “Perché reagisco così in certe situazioni?”. Magari sei a un primo appuntamento, o stai chiacchierando con qualcuno online, e tra una domanda e l’altra salta fuori la fatidica: “Di che segno sei?” oppure chissà, magari anche “Hai mai fatto un test di personalità?”.
Che tu sia scettico o appassionato, è innegabile che negli ultimi anni questi test abbiano preso d’assalto il web e i social media. Ma a cosa servono davvero? E cosa si intende per “personalità”? Esistono diversi tipi? E il famoso test delle 16 personalità di cui tutti parlano, cos’è esattamente? Se sei curioso di scoprirlo, mettiti comodo: te lo racconto in questo articolo, senza paroloni e con qualche esempio pratico.
A cosa serve un test di personalità?
Iniziamo dalle basi. Un test di personalità è uno strumento pensato per aiutarti a conoscere meglio il tuo modo di pensare, sentire e comportarti. Serve a mettere in luce alcuni tratti caratteriali che spesso diamo per scontati o che fatichiamo a riconoscere da soli. In pratica, sono dei quiz che permettono un’accurata analisi della personalità.
Non si tratta di etichette rigide o di diagnosi psicologiche, ma di indicazioni utili per riflettere su noi stessi. Può servire, ad esempio:
- a capire quali situazioni ti mettono a disagio e quali invece ti entusiasmano;
- a scoprire in che modo ti relazioni agli altri;
- a migliorare la comunicazione con chi ti sta accanto;
- a individuare i tuoi punti di forza e gli aspetti per cui potresti crescere.
Sui siti di incontro al buio o piattaforme per single, questi test possono essere un modo simpatico per rompere il ghiaccio, trovare affinità o semplicemente per intrattenersi scoprendo che magari sei il tipo riflessivo, mentre la persona dall’altra parte dello schermo è l’avventuriero impulsivo. Ti è mai capitato?
Che cos’è la personalità?

Personalità
Quindi cosa intendiamo precisamente con il termine personalità? In pratica, ognuno di noi è unico e irripetibile e la personalità è l’insieme di tutte le caratteristiche psicologiche che ci rendono tali. È il modo in cui pensiamo, sentiamo, prendiamo decisioni e ci comportiamo.
La personalità si forma grazie a una combinazione di fattori: genetici, ambientali (come l’educazione e le esperienze di vita) e sociali (le relazioni che costruiamo nel tempo). Non è qualcosa di fisso e immutabile: può evolversi nel corso degli anni, anche se certi tratti tendono a rimanere abbastanza stabili.
Per esempio, se sei una persona molto curiosa e aperta alle novità, probabilmente manterrai questo tratto anche da adulto. Allo stesso tempo, puoi imparare a gestire meglio l’impulsività o a essere più socievole, se di natura sei un po’ più riservato.
Quali tipi di personalità esistono?
La psicologia ha cercato di classificare la personalità in diverse categorie o tipi. Esistono vari modelli e teorie, ma tra i più conosciuti e usati in contesti non clinici c’è quello dei tipi psicologici, che suddivide le persone in base a come percepiscono il mondo e prendono decisioni.
Uno dei modelli più popolari è proprio quello che ha dato origine al celebre test delle 16 personalità (di cui parleremo tra poco). Questo approccio individua quattro coppie di opposti:
- Estroverso (E) o Introverso (I): preferisci stare in mezzo alla gente o ti ricarichi meglio da solo?
- Intuitivo (N) o Realista/Sensoriale (S): ti affidi più alle sensazioni o all’esperienza concreta?
- Razionale (T) o Emotivo (F): prendi decisioni con la testa o con il cuore?
- Organizzato (J) o Flessibile (P): ami la pianificazione o preferisci improvvisare?
Combinando queste preferenze si ottengono 16 tipi di personalità diversi, ognuno con le caratteristiche uniche.

Tipi di personalità
Che cos’è il test MBTI delle 16 personalità?
Il MBTI (Myers-Briggs Type Indicator) è uno dei test psicologici sulla personalità più famosi al mondo. Creato negli anni ‘40 da Isabel Briggs Myers e Katharine Cook Briggs, si basa sulla teoria di Carl Gustav Jung sui tipi psicologici.
Il test prevede una serie di domande a risposta multipla che riguardano il modo in cui ti comporti in diverse situazioni quotidiane. Al termine, viene fuori una sigla di quattro lettere che rappresenta il tuo tipo di personalità. Ad esempio, potresti scoprire di essere un INFJ, un ENFP, un ISTP o un ESFJ. Ogni combinazione racconta qualcosa di te: come ti rapporti agli altri, come prendi decisioni, come ti organizzi nella vita di tutti i giorni.
Il bello di questo test è che, oltre a essere intuitivo e facile da fare online, offre descrizioni dettagliate dei vari tipi di personalità e suggerimenti su come relazionarsi con persone diverse da noi.
Cosa significa essere INFJ o ENFP?
A questo punto vediamo insieme due esempi pratici di tipi di personalità che spesso incuriosiscono.
INFJ: il Consigliere
Gli INFJ sono considerati tra i tipi più rari. Sono persone introverse ma molto empatiche, che si interessano davvero agli altri e amano aiutare. Tendono a essere idealisti e a credere fermamente nei loro valori. Un INFJ, in un contesto di dating, potrebbe essere la persona che ascolta con attenzione, che preferisce le conversazioni profonde alle chiacchiere superficiali, e che si lascia coinvolgere solo quando sente una connessione autentica.
ENFP: l’Anima Libera
Gli ENFP, invece, sono estroversi, entusiasti e creativi. Amano esplorare nuove idee, conoscere persone diverse e vivere avventure. Sono persone solari, capaci di trascinare gli altri con il loro entusiasmo. In un contesto per single, un ENFP potrebbe essere quello che propone un’idea stravagante per un primo appuntamento, che cambia piani all’ultimo secondo e che ama conoscere persone dal vissuto diverso dal proprio.
In definitiva, i test della personalità sono uno strumento divertente e utile per conoscersi meglio e capire un po’ di più le persone. Senza prenderli troppo sul serio, possono darci spunti interessanti per riflettere su come siamo fatti e su cosa cerchiamo negli altri.

Test della personalità
Se non l’hai ancora fatto, prova anche tu a scoprire te stesso/a, con un test di personalità online: magari sarà un ottimo argomento di conversazione la prossima volta che conosci qualcuno di interessante.
Test della personalità e nuove connessioni con Oj Eventi Single
Noi di Oj Eventi Single crediamo che conoscere la propria personalità e quella degli altri possa rendere gli incontri tra single più autentici e divertenti. I test della personalità sono, infatti, uno strumento prezioso per capire meglio chi hai davanti, scoprire affinità e differenze, e trovare così un modo più naturale per connettersi. Partecipare a eventi organizzati da OJ Eventi ti offre l’occasione di incontrare persone nuove, con cui condividere esperienze e magari scoprire insieme il proprio profilo di personalità. Perché l’amore e l’amicizia nascono spesso dal saper ascoltare e capire l’altro, proprio come un buon test di personalità insegna.
Adesso tocca a te! Prova a fare un test della personalità e condividi il risultato nei commenti!